"Atri 2023: Sempre presenti" questo il titolo della terza
esercitazione di Protezione Civile organizzata dal locale gruppo Alpini
che avra luogo nei giorni 13-14-15 ottobre 2023 in collaborazione con diverse associazioni del territorio al fine di
formare volontari e sensibilizzare popolazione e studenti del Polo
Liceale Luigi Illuminati che quest'anno parteciperà attivamente.
L'evento è inserito nel costesto della Settimana Nazionale di Protezione Civile.
Obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi di
protezione civile, per un approccio consapevole al territorio che tenga
conto anche delle nuove sfide globali poste dai cambiamenti climatici.
Un
cittadino consapevole è capace di scegliere, in grado di adottare
comportamenti corretti per la riduzione dei rischi e la salvaguardia
dell’ambiente.
L'evento, fortemente voluto dal capogruppo Alvaro Guardiani, Mariano di Dorotea e Christian Felicione, rappresenta ormai un appuntamento annuale e quest'anno con un programma molto incentrato sulla Formazione. Nell giornata conclusiva verrà allestita una mostra di tutti i materiali e specialità alla quale saranno invitate a partecpare tutte le associazioni di volontariato provinciali, nel frattempo all'interno del teatro comunale si svolgerà un interessante convegno sul tema della cittadinanza attiva e sul convolgimento del cittadino nel Piano Comunale di Protezione Civile.
L'evento è realizzato con il contributo della Fondazione Tercas, il patrocinio del Comune di Atri e in collaboraione con Croce Rossa Italiana comitato di Roseto, Croce Rosso Verde Atri, Corpo Volontari Protezione Civile Silvi, Volontari Gran Sasso d'Italia e Centro Servizi Volontariato Teramo.

085 921 0243
info@protezionecivileanaatri.it
presidente@pec.protezionecivileanaatri.it
90011080679
Via Troiano Odazi, 6 - 64032 Atri (TE)
@ana.atri.pc
Protezione Civile ANA Atri
Volontariato PC Abruzzo
Privacy Policy
Pannello Amministrativo